Dopo il grande debutto al Teatro Manzoni di Pistoia lo spettacolo Le Irregolari Buenos Aires Horror Tour di Massimo Carlotto della compagnia GAD di Pistoia torna in scena l’8 settembre a Quarrata, assieme alla Fondazione Un Raggio di Luce Onlus, in una serata evento a favore del delle mamme e dei bambini del villaggio di Kario in Burkina Faso.
Una serata speciale, che la Fondazione Un Raggio di Luce Onlus ha organizzato al Teatro Nazionale di Quarrata, durante la quale si racconteranno le storie delle madri e delle nonne di Plaza de Mayo che da oltre 30 anni sfilano a Buenos Aires per ottenere notizie e giustizia sulla sparizione di figli e nipoti durante la dittatura della triade Videla, Massera, Agosti che dal 1976 al 1983 ha compiuto terribili crimini contro i dissidenti argentini, quasi tutti giovanissimi.
La compagnia GAD Città di Pistoia, diretta da Franco Checchi, ha riadattato per il teatro il testo di Massimo Carlotto. Un melange di prosa, musica e danza per raccontare la tragedia dei desaparecidos in Argentina e contribuire a ridurre il dramma della malnutrizione e della mortalità materno-infantile in Burkina Faso. Le musiche sono eseguite dal vivo dai maestri Daniele Biagini (tastiera), Iury Ricci (fisarmonica), Daniela Dolce (voce, ricerche musicali, direzione del coro) e ballate dai ballerini di tango David Napolitano e Silvia Defant, degli attori e attrici del GAD.
Da una parte, la prosa di Carlotto si fonderà efficacemente con i brani cantati e suonati dal vivo, dall’altra Cristiano Vannucchi, segretario generale della Fondazione Un Raggio di Luce Onlus, racconterà come la Fondazione contribuisce alla riduzione della mortalità e della malnutrizione infantile migliorando l’alimentazione dei bambini, insegnando alle mamme soluzioni efficaci per prevenire l’insorgenza, la cronicizzazione e l’acutizzazione di questa patologia.
Prenota il tuo posto, facciamo conoscere e sosteniamo la Fondazione Un Raggio di Luce Onlus!